Se volete crearvi una rete di contatti, noi vi aiutiamo!
Scoprire il programma
Programma 2023
* = Conference seguite di una discussione interattiva
R = Partecipando a queste conferenze, si complete una parte della formazione continua in radiologia/radioprotezione richiesta dall'UFSP (1,5 lezioni)
01 giugno 2023

9:15
Discorso di benvenuto

9:30
Implantologia – dagli inizi a ieri (con aneddoti) * (D)
Prof. Dr. Daniel Buser, Berna

10:05
Implantologia – Il futuro del settore * (D)
Prof. Dr. Sebastian Kühl, Basilea

10:35
Pausa

11:05
Space – the challenge and the reward (E)
Prof. em. Claude Nicollier, Losanna

11:50
Pausa pranzo

14:00
Nuova cattedra strutturale: La pulpotomia come trattamento definitivo della pulpite irreversibile nei molari maturi? (F)
Prof. Dr. Julian Leprince, Ginevra

14:30
Nuova cattedra strutturale: La chirurgia orale e maxillo-facciale nel corso del tempo – dalla chirurgia di guerra alla disciplina high-tech (D)
Prof. Dr. Dr. Florian Thieringer, Basilea

15:00
Cariologia & prevenzione – dall’inizio a ieri (con aneddoti) * (D)
Dr. Giorgio Menghini, Zurigo

15:35
Pausa

16:05
La prevenzione in cariologia: una panoramica al futuro * (F)
Dr. Marwa Abdelaziz, Ginevra

16:40
Diagnosi della carie: classica o piuttosto con il supporto dell’IA? * (D)
Prof. Dr. Adrian Lussi, Berna e Friburgo i.B.

17:15
Fine

Dalle 18:30
Get-together
02 giugno 2023

9:00
Next generation: Denti ipersensibili: cosa c’è di nuovo? (D)
PD Dr. Samira Niemeyer, Berna

9:30
Odontoiatria ricostruttiva – dall’analogico al digitale * (D)
Prof. Dr. Werner Mörmann, Zurigo

10:05
Odontoiatria ricostruttiva – Il futuro del settore * (D)
PD Dr. Alexis Ioannidis, Zurigo

10:40
Pausa

11:10
Next generation: Interconnessioni tra odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale (D)
PD Dr. mult. Isabelle Berg, Basilea

11:40
Next generation: Tessuti molli peri-implantari sani Come creare le condizioni migliori per il successo a lungo termine? (D)
Dr. Stefan Bienz, Zurigo

12:10
Pausa pranzo

14:00
Parodontologia – dagli inizi a ieri (con aneddoti) * (D)
Prof. Dr. Niklaus Lang, Berna

14:35
Il futuro della parodontologia * (F)
Dr. Ignacio Sanz Martin, Losanna

15:10
Radiologia/radioprotezione: Un supporto intelligente nel processo decisionale in radiologia R (D)
Prof. Dr. Dr. Bernd Stadlinger, Zurigo

15:40
Pausa

16:10
Nuova cattedra strutturale: elettricità, suono e luce: tecnologie innovative di biofabbricazione per l’implantologia orale (D)
Prof. Dr. Géraldine Guex, Basilea

16:40
Radiologia/radioprotezione: i raggi X oggi – radioprotezione o danni da radiazioni * R (D)
PD Dr. Dr. Theo Lübbers, Winterthur

17:15
Fine
03 giugno 2023



9:30
L’ingrandimento ottico in endodonzia (D)
Dr. Philippe Perrin, Sciaffusa e Berna


10:15
Pausa




11:30
Complicazioni e prognosi a lungo termine * (D)
Dr. Eva Magni, Basilea

11:45
Fine
02 giugno 2023: Giornata di perfezionamento per AD

10:00
Discorso di apertura SSO ed SVDA (D)
Christoph Epting, comitato centrale SSO – Patrick Isler, presidente Kommission KWDA SSO – Tania Bezzola, Co-presidente ASAD

10:15
Infortuni ai denti: come procedere quando viene annunciato un infortunio (D)
Prof. Dr. med. dent. Andreas Filippi, medico dentista specializzato in chirurgia orale, Centro di medicina dentaria dell’università di Basilea

11:15
Gestione dei pazienti anziani nello studio dentistico (D)
Dr. med. dent. Lukas Gnädinger, delegato per l’odontoiatria geriatrica e membro della Commissione Politica sanitaria della SSO

12:00
Pausa pranzo

13:30
Prevenire il mal di schiena/esercizi per sgravare la schiena nella pratica professionale (D)
Rappresentanti di Physioswiss di Basilea campagna e città

14:30
Radioprotezione: novità e consigli pratici R (D)
PD Dr. med., Dr. med. dent. Theo Lübbers, medico specializzato in chirurgia orale e maxillo facciale

15:30
Fine
Organizzatore
Congressi e corsi SSO
Thunstrasse 7
Casella postale
3001 Berna
Svizzera
Tel.
E-mail
Congressi e corsi SSO
Thunstrasse 7
Casella postale
3001 Berna
Svizzera
Iscriversi al congresso
Congresso SSO 2023
{{ subscriptionType.section_title }}
{{ sectionSettings.section_title }}
{{ sectionSettings.section_subtitle }}
{{ sectionSettings.title1 }} | {{ sectionSettings.title2 }} | {{ sectionSettings.title3 }} |
---|---|---|
|
{{ sectionSettings.section_title }}
{{ sectionSettings.section_subtitle }}
{{ sectionSettings.title1 }} | {{ sectionSettings.title2 }} | {{ sectionSettings.title3 }} |
---|---|---|
|
CHF {{ calculatePrice(subscription.participantsCount[typeKey],type.price)}}.- |
{{ totalLabel }} | CHF {{ total }}.- |
---|
{{ sectionSettings.section_title }}
{{ sectionSettings.section_title }}
{{ participantsLabel }}
{{ subscriptionType.options[subscription.type] }}
{{ participantText }}
{{getParticipantTitle(type.title, participant.index)}}
In caso di domande sul congresso SSO o sull’iscrizione potete rivolgervi a Congressi e corsi SSO:
Società svizzera odontoiatri SSO
Segreteria corsi e congresso
Thunstrasse 7
casella postale
3001 Berna
Tel. +41 31 313 31 61
E-Mail kongress [at] sso.ch (kongress[at]sso[dot]ch)
Guardare le impressioni
Guardare il video
Guardare il video